Denti della Vecchia e Monte Boglia

Informazioni
Data: | 7 maggio 2009 |
Altezza Massima: | 1516 m |
Dislivello: | 1050 m |
Lunghezza: | 13 km |
Chilometri sforzo: | 27 kmsf |
Durata: | 8 ore |
Capanne raggiunte: | Capanna Pairolo |
Difficoltà
![]() |
Dal Monte Creda fino a Murio. |
![]() |
Da Murio fino alla Capanna Pairolo e da qui poi fino al Monte Boglia. |
![]() |
Dal Monte Boglia fino al Monte Creda. |
Commento
Se si vuole fare il giro completo è consigliabile partire dal Monte Creda. Per raggiungerlo bisogna salire fino a Villa Luganese, lasciare la strada principale e seguire le indicazioni per il Grotto Monte Creda. Arrivati al monte c'è un posteggio per 5 o 6 auto oltre a qualche spazietto qua e là. Da Creda si sale poi per una stradina che arriva quasi fino a Murio. Da qui si può seguire il sentiero ufficiale che va verso Cioascio e poi sale alla capanna, oppure salire direttamente da Murio per un sentiero non più segnalato dai cartelli, ma comunque visibile. Questa via si ricongiunge poi con l'altra e raggiunge la Capanna Pairolo. La vista da lì è stupenda, soprattutto perché spazia sulle montagne e non si vede la città. Dalla capanna ci si dirige poi ai Denti della Vecchia. All'inizio i sentieri possibili sono 2, uno sul versante svizzero e uno su quello italiano. Io ho preferito seguire il primo perché mi sembrava più panoramico. In effetti la vista è stupenda e dopo circa un chilometro può diventare anche eccessiva, se si soffre di vertigini. Resta comunque un sentiero ben tenuto. Si arriva poi ad un praticello a nord del Sasso Grande, da cui dovrebbe essere possibile salire su di esso (difficoltà T5) seguendo una traccia di sentiero, ma che però all'inizio non è visibile e se non si sa dove cercare non la si vede. Dal praticello si segue poi l'unico sentiero presente e si scende fino al Pian di Scagn, dove c'è un bel prato. Da qui è possibile salire fino al Monte Boglia per poi ritornare indietro sullo stesso sentiero. In fondo al Pian di Scagn è presente anche un rubinetto con dell'acqua. Da questo prato si scende poi fino all'Alpe Bolla ed in seguito di nuovo fino al Monte Creda.
Acqua
C'è una fontana alla Capanna Pairolo e un'altra all'Alpe Bolla.
Commenti (0)