Cima dell'Uomo

Informazioni
Data: | 26 giugno 2008 |
Altezza Massima: | 2390 m |
Dislivello: | 1400 m |
Lunghezza: | 13 km |
Chilometri sforzo: | 31.7 kmsf |
Durata: | 9 ore |
Capanne raggiunte: | Capanna Albagno |
Difficoltà
![]() |
Da Bedretto fino all'Alpe di Arami. |
![]() |
Dall'Alpe di Arami fino alla Capanna Albagno. |
![]() |
Dalla capanna fino alla Bocchetta d'Erbea. |
![]() |
Dalla bocchetta fino alla Cima dell'Uomo. |
Commento
Per salire alla Capanna Albagno si può partire da Bedretto dove c'è un ampio posteggio oppure salire con la teleferica a Mornera. Da Bedretto si segue poi il sentiero che costeggia tutta la Valle di Gorduno fino ad arrivare alla capanna. Da qui si sale da prima verso la Bocchetta d'Albagno per poi deviare verso la Bocchetta d'Erbea. Una volta raggiunta si scende per 60 metri circa dall'altra parte per poi risalire alla Bocchetta della Cima dell'Uomo. Da quest'ultima si raggiunge in poco tempo l'omonima cima passando da un piccolo passaggio non troppo difficile di I+ grado di arrampicata. Per il ritorno si può seguire il medesimo itinerario.
Acqua
C'è una fontana alla Capanna Albagno e alcuni ruscelli prima di essa.
Commenti (0)