Chüebodenhorn

Informazioni
Data: | 18 agosto 2009 |
Altezza Massima: | 3070 m |
Dislivello: | 1350 m |
Lunghezza: | 14 km |
Chilometri sforzo: | 32 kmsf |
Durata: | 11 ore |
Capanne raggiunte: | Vecchia Capanna Piansecco (sostituita nel 2020) |
Rifugio Cassina Baggio (crollato) |
Laghetti raggiunti: | Lago del Chüebodengletscher |
Difficoltà
![]() |
Dalla strada del passo fino al Rifugio Cassina Baggio, a quota 2355 metri. |
![]() |
Dal Rifugio Cassina Baggio fino al Gerenpass. |
![]() |
Dal Gerenpass fino in cima al Chüebodenhorn. |
Commento
Per questa escursione si può partire da All'Acqua oppure con meno dislivello ma più chilometri dalla strada del Passo della Novena a quota 2099 metri. Da qui si segue il sentiero, non troppo pianeggiante, per la capanna Piansecco e una volta raggiunta si comincia a salire. Da prima si raggiunge il Rifugio di Cassina Baggio, una costruzione militare che ora dovrebbe essere aperta a tutti, anche se in realtà l'abbiamo trovata chiusa. In seguito il sentiero, che fino ad ora era ben visibile, diventa una traccia. Seguendolo si arriva finalmente al Gerenpass da dove si può ammirare il ghiacciaio con il suo lago. A questo punto il sentiero sparisce del tutto e rimangono solo alcuni ometti. Dal passo fino in vetta è tutta una pietraia con massi medio-grandi, impegnativa fisicamente, ma non troppo difficile.
Acqua
Fino al Gerenpass è presente un po' ovunque, poi non c'è più niente tranne alcune chiazze di neve.
Commenti (0)